Home Chi siamo Servizi Clienti
Home
Chi siamo
Servizi
Clienti
Contatti
Curricula
 foto_tessera_copia 

Dr. Ing.Gianluca Azario                                                                                           

Via Dell’Acqua 59

I – 20023 Cerro Maggiore  MI                                     

cell.- fax : +39-3358479278

e.mail : azario@nemo.it

 

 

CURRICULUM VITAE

 

 

Dati anagrafici

 

Gianluca Azario , di nazionalità italiana , è nato a Milano il 13.04.1956.

Risiede a Cerro Maggiore (MI) in Via Dell’Acqua 59 ed è coniugato con prole.

 

 

Esperienze lavorative

 

Nel 1976 inizia l’ attività lavorativa nell’azienda di famiglia ove, per oltre 10 anni in Italia e Portogallo, si occupa di attività gestionali e commerciali nel campo dei prodotti chimici assumendo in particolare il ruolo di agente unico per l’Italia di società inglesi e tedesche leaders europee nel settore delle cere,paraffine ed hot melts.

 

Dopo la Laurea concentra l’attività nel campo relativo al trattamento acque, fondando nel 1991 la società TERIND TA s.r.l., di cui è contitolare.

Pur espletando anche attività a carattere professionale , la sua vita lavorativa si identifica con quella della società.

 

Terind TA è una piccola società che opera nel settore impiantistico con particolare specializzazione nel campo del trattamento acque e fanghi industriali e civili per la piccola e media utenza, cui può garantire l’arco di fornitura che va dall’analisi dei reflui agli studi di trattabilità e fattibilità, alla progettazione e realizzazione degli impianti, alla loro conduzione e gestione ed ai prodotti bio-chimici relativi.

 

Per citare alcune referenze significative, è possibile indicare tra i clienti innanzitutto il Touring Club d’Italia, con cui collabora dal 1988 sia in forma professionale che societaria, avendo fornito nei diversi villaggi vacanze in Italia diversi  impianti di trattamento dei reflui, di riutilizzo delle acque depurate, di potabilizzazione e pressurizzazione delle acque primarie e provvedendo poi a curare la gestione degli stessi.

Analoga esperienza ha avuto dal 1989 col Centro Velico di Caprera e con altre società operanti nel settore turistico-alberghiero, per le quali ha anche realizzato impianti ludo-natatori (piscine).

Sempre riguardo al trattamento dei reflui civili ha fornito importanti società come Foster Wheeler Italia S.p.A. e ABB Sae Sadelmi S.p.A..

 

Un esperienza particolare è poi quella maturata nel trattamento dei reflui civili radioattivi, fuoriuscenti dai reparti di radiologia di diversi ospedali e cliniche siti in tutta Italia ( Milano, Roma, Palermo, Perugia, Ascoli, Lecco, Palermo, Taranto ecc.).

                                                                                                                                                                                                                    

Per quanto attiene il campo industriale molteplici e disparate sono state le esperienze acquisite, sempre in merito al trattamento acque, nei diversi settori come quello dei trattamenti dei metalli, della galvanica, della rigenerazione delle materie plastiche, dell’alimentazione, della tipografia, della chimica, della farmaceutica, dei lavaggi automezzi ed in genere, annoverando clienti quali ITT Flygt S.p.A., Bakelite Italia S.p.A., Steroid S.R.L., Esercito Italiano.  

 

Ad oggi ha progettato e curato la realizzazione di oltre 220 impianti di piccole e medie dimensioni, seguendo poi il funzionamento di circa 40 di essi.

 

 

Formazione scolastica

 

Dopo aver frequentato con profitto la scuola dell’obbligo ed aver conseguito nel 1975 il diploma di maturità classica, ha  intrapreso gli studi universitari presso il Politecnico di Milano alla Facoltà di Ingegneria ove , nel 1986 ha conseguito la Laurea in Ingegneria Chimica, con specializzazione  nella progettazione impianti.

La Tesi di Laurea riguardava “ Il trattamento delle acque reflue da attivita’ industriale di macellazione suini”.

L’anno seguente, superando l’esame di stato, ha  ottenuto l’abilitazione alla professione,

ed in seguito si è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Milano,ove risulta immatricolato con nr. 193148

 

Durante lo stesso periodo ha frequentato con profitto corsi di “Organizzazione e Gestione aziendale” organizzati dall’ Associazione Legnanese dell’Industria (’85) e dalla Camera di Commercio ed Industria di Milano (’86).

 

Ha partecipato, e partecipa, a diversi convegni e corsi di aggiornamento relativi al trattamento delle acque che il Politecnico di Milano, anche in collaborazione con altri enti, tiene periodicamente in Italia.

 

 

Altre informazioni

 

Per quanto riguarda altre informazioni che possono fornire aiuto nella identificazione del profilo personale si sottolinea il suo interesse nelle attività di ricerca e relazione sociale che lo hanno portato ad effettuare numerosi viaggi di studio all’estero permettendogli di apprendere e parlare fluentemente alcune lingue straniere ed in particolare il francese, l’inglese, il portoghese e lo spagnolo; a livello elementare è rimasta invece la conoscenza del tedesco.

 

Fa parte di diverse libere associazioni sportive, culturali e di servizio quali, ad esempio, il Rotary International col quale, a livello distrettuale, organizza da anni programmi internazionali di scambio gruppi di studio (GSE).

 

Ha sempre praticato attività sportive intensamente a livello agonistico e nazionale, in particolare judo, di cui è anche istruttore federale, sci, atletica e vela, fondando e gestendo diverse società sportive.

TERIND T A srl - I -

Sede legale: 20014  NERVIANO (MI) - Via Rossini, 3 - e.mail: terindta@terindta.it 

Sede amministrativa: 20023 CERRO MAGGIORE (MI) - Via Dell’Acqua, 59 - tel 0331 589112 fax 0331 570436

Deposito:  - 20020 DAIRAGO (MI) - Via Campo di sotto, 15 - Tel 0331 433437 - Fax  0331 431676

Partita I.V.A. e cod. fisc. 10287540156 - Tribunale di Milano 0314691/7876/41 - C.C.I.A.A. 1362434

                     

Site Map